Udemy - Elettrotecnica di Base Modulo Uno (Update 11-2024) [Ita - Ita Subs]
Category
Uploaded
2025-02-05 18:29:36 GMT
Size
10.21 GiB (10960863603 Bytes)
Files
302
Seeders
37
Leechers
6
Hash
174BDF0DEC1B2BD2D5744D9FC23093D053B79520

Udemy - Elettrotecnica di Base Modulo Uno (Update 11-2024) [Ita - Ita Subs]

Elettrotecnica Facile

Thx kabino

Cosa Imparerai

-Definizione di corrente, tensione e resistenza: Cos'è l'elettricità e come si misura. Unità di misura principali: Volt, ampere, ohm e watt con il loro significa

-Leggi e Principi Chiave Legge di Ohm: La relazione tra tensione, corrente e resistenza. Leggi di Kirchhoff: Come analizzare correnti e tensioni nei circuiti com

-Progettazione e analisi di semplici circuiti elettrici: Come realizzare e collaudare circuiti di base. Corrente continua (CC) : Differenze

-Competenze teoriche per comprendere i principi fondamentali dell'elettrotecnica. Capacità pratiche per risolvere problemi reali legati ai circuiti elettrici.

-Queste competenze rappresentano una solida base per proseguire con studi più avanzati in elettronica, automazione o impiantistica elettrica.

Descrizione

Il corso di elettrotecnica di base modulo uno è progettato per fornire una solida introduzione ai concetti fondamentali dell'elettrotecnica, rivolgendosi a studenti, appassionati o professionisti che desiderano comprendere i principi chiave dell'elettricità e delle applicazioni elettriche. Attraverso lezioni chiare e pratiche, il corso ti guiderà passo dopo passo nella comprensione delle leggi fisiche che governano i circuiti elettrici, gli strumenti di misura e le loro applicazioni nella vita quotidiana e nell'industria.

Il percorso formativo parte dai concetti base, come la differenza tra corrente continua (CC) e corrente alternata (CA), le unità fondamentali di misura (volt, ampere, ohm), e le leggi di Ohm e di Kirchhoff. Imparerai a leggere e interpretare schemi elettrici, calcolare resistenze, correnti e tensioni,e risolvere semplici circuiti elettrici.

Durante il corso, approfondiremo anche l'uso dei principali strumenti, come multimetri, oscilloscopi e alimentatori, per analizzare e diagnosticare circuiti reali. Verranno trattati argomenti come la sicurezza elettrica, la scelta dei materiali conduttori e isolanti, e il funzionamento di componenti essenziali, come resistori, generatori, interruttori.

Questo corso è ideale sia per chi vuole avviare una carriera nel settore elettrico che per chi cerca una base per approfondire argomenti più avanzati, come l'elettronica o l'automazione. Al termine, avrai le competenze necessarie per comprendere e affrontare progetti elettrici di base con sicurezza e precisione. Il corso è propedeutico ai corsi di elettrotecnica di base modulo due , dove si tratteranno i circuiti in regime sinusoidale.

A chi è rivolto questo corso:

-Studenti di istituti tecnici o professionali: Coloro che frequentano indirizzi come elettronica, elettrotecnica o meccanica e vogliono approfondire i concetti base dell'elettrotecnica.

-Neodiplomati: Chi ha completato la scuola superiore e desidera una formazione pratica e teorica per entrare nel mondo del lavoro o proseguire gli studi in ambito tecnico e ingegneristico.

-Hobbisti di elettronica ed elettrotecnica: Persone che amano cimentarsi in progetti domestici o piccoli esperimenti elettrici.

-Appassionati di bricolage e manutenzione: Chi desidera imparare a realizzare e riparare circuiti elettrici di base in casa o nel proprio laboratorio.

-Manutentori e installatori che lavorano con impianti elettrici industriali e domestici.

-Progettisti di sistemi elettrici e professionisti coinvolti nella distribuzione e conversione di energia.

-Chi desidera ottenere certificazioni o abilitazioni professionali nel settore elettrico.

-Professionisti che si preparano a corsi di aggiornamento obbligatori.

-Tecnici di automazione industriale e domotica.

-Specialisti del settore energetico che si occupano di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica.

Requisiti

*Matematica e Fisica basilare delle scuole superiori

Gomagnet 2023.
The data comes from Pirate Bay.