Udemy - Progettare Circuiti Stampati con KiCAD 8 - Corso Base (05-2024) [Ita]
Category
Uploaded
2025-01-27 13:20:48 GMT
Size
3.08 GiB (3311350195 Bytes)
Files
52
Seeders
34
Leechers
2
Hash
1C5848F63F3ADFC173AEDA557F78E9DAC315D8C6

Udemy - Progettare Circuiti Stampati con KiCAD 8 Corso Base (Update 05-2024) [Ita]

Impara a creare circuiti stampati

Thx kabino

Cosa Imparerai

-Creare circuiti stampati (PCB)

-Importare schemi elettrici

-Tracciare piste (sbroglio)

-Creare file gerber

-Fondamenti di progettazione di PCB e terminologia associata.

-Installazione e configurazione di KiCad sul tuo sistema.

-Interfaccia di KiCad e navigazione tra gli strumenti principali.

-Creazione di schemi elettrici chiari e ben organizzati utilizzando simboli, connessioni e annotazioni.

-Utilizzo di schemi multi-pagina e simboli gerarchici per progetti complessi.

-Disegno del layout del PCB, posizionamento dei componenti e routing dei collegamenti.

-Uso degli strumenti di verifica e controllo per garantire la correttezza del tuo progetto.

-Generazione di file di produzione per la fabbricazione del PCB, inclusi i file Gerber e il file di posizionamento dei componenti (BOM).

Metodologia del Corso: Il corso è strutturato in lezioni pratiche che combinano spiegazioni teoriche con esempi pratici e esercizi guidati. Saranno forniti materiali di supporto, tutorial passo-passo e risorse aggiuntive per facilitare l'apprendimento e la comprensione.

Descrizione

Corso su KiCad: Progettazione di Circuiti Stampati

Descrizione: Il corso introduttivo su KiCad è progettato per fornire una guida completa per coloro che desiderano imparare a utilizzare KiCad per progettare circuiti stampati (PCB) in modo efficace e professionale. KiCad è un software open-source ampiamente utilizzato e apprezzato per la sua potenza, flessibilità e affidabilità nella progettazione di PCB.

KiCad

KiCad è una suite di software open-source per la progettazione di circuiti elettronici e la realizzazione di circuiti stampati (PCB). È composto da diversi strumenti che consentono agli utenti di creare schemi elettrici, disegnare il layout dei PCB, generare file di produzione per la fabbricazione dei PCB e molto altro ancora. KiCad è disponibile gratuitamente per diverse piattaforme, compresi Windows, macOS e Linux, ed è ampiamente utilizzato da studenti, professionisti e appassionati di elettronica in tutto il mondo.

Le principali componenti di KiCad includono:

-Eeschema: Questo è l'editor di schemi elettrici di KiCad, che consente agli utenti di creare schemi elettrici per i loro progetti. Fornisce una vasta libreria di simboli e componenti e supporta funzionalità avanzate come schemi multi-pagina e simboli gerarchici.

-Pcbnew: Questo è l'editor di layout PCB di KiCad, che consente agli utenti di disegnare il layout fisico dei loro PCB. Gli utenti possono posizionare i componenti, tracciare le piste di collegamento e gestire le regole di progettazione per garantire che il PCB soddisfi i requisiti tecnici e funzionali.

-GerbView: Questo strumento consente agli utenti di visualizzare e controllare i file Gerber generati per la produzione dei PCB. I file Gerber rappresentano i vari strati del PCB, come strati di rame, maschere di saldatura e serigrafie, e sono utilizzati dalle fabbriche per la produzione dei PCB.

-GerbView: Questo strumento consente agli utenti di visualizzare e controllare i file Gerber generati per la produzione dei PCB. I file Gerber rappresentano i vari strati del PCB, come strati di rame, maschere di saldatura e serigrafie, e sono utilizzati dalle fabbriche per la produzione dei PCB.

-KiCad Project Manager: Questo strumento fornisce un'interfaccia utente per gestire i progetti KiCad. Gli utenti possono creare nuovi progetti, aprire progetti esistenti, gestire le risorse del progetto e generare file di produzione per la fabbricazione dei PCB.

Grazie alla sua natura open-source, KiCad è costantemente migliorato e aggiornato dalla comunità degli utenti e degli sviluppatori. È una potente e flessibile piattaforma che supporta una vasta gamma di funzionalità per la progettazione di circuiti elettronici e PCB, rendendola una scelta popolare per professionisti, studenti e hobbisti.

Destinatari

-Studenti di ingegneria elettronica e informatica.

-Professionisti dell'industria elettronica interessati ad approfondire le loro competenze di progettazione di PCB.

-Appassionati di elettronica e hobbisti che desiderano imparare a progettare i propri PCB.

A chi è rivolto questo corso:

-Maker e inventori

-Progettisti elettronici

-Professionisti

-Imprenditori e startupper

-Inventori e hobbisty

Requisiti

*È preferibile una formazione di base in elettronica.

*Serve un computer con sistema operativo Win, Mac o Linux

Gomagnet 2023.
The data comes from Pirate Bay.