Club Academy - La Cucina Romana [Ita]
Thx kabino
Ricca, abbondante, gioiosa: sono certamente questi gli aggettivi che ancora oggi descrivono
al meglio la cucina romana e dei suoi dintorni
La Cucina Romana di Fabrizio Sepe
La cucina romana ha radici storiche: popoli, religioni e culture diverse hanno dato vita nei
secoli ad un’identità gastronomica con piatti che oggi vengono annoverati tra i grandi classici
della cucina italiana
Ricca, abbondante, gioiosa: sono certamente questi gli aggettivi che ancora oggi descrivono al
meglio la cucina della capitale d’Italia e dei suoi dintorni, che affonda le sue radici negli
ingredienti e nello stile di vita semplice della cultura contadina, “elevata” nei secoli dalle
influenze dalla classe nobiliare e clericale, amante di gusti più ricercati.
Nell’ interpretazione dello Chef Fabrizio Sepe, potrete scoprire che quella romana è una cucina
rustica, genuina e corposa Dai supplì alla pasta alla carbonara, dalla coratella al maritozzo, un viaggio imperdibile nei
sapori di un tempo.
Il Corso Comprende
Introduzione
*Promo Cucina Romana;
*Introduzione Cucina Romana
Antipasti
*Supplì con Rigaglie di pollo;
*Filetto di Baccalà Fritto;
*Animelle di Vitello Fritte;
*Fagioli con le Cotiche
Primi
*Pasta e Fagioli;
*Stracciatella;
*Minestra di Broccoli e Arzilla;
*Spaghettoni alla Gricia;
*Spaghettoni all'Amatriciana;
*Mezzi Rigatoni alla Carbonara;
*Fettuccine alla Papalina;
*Spaghettoni Cacio e Pepe;
*Rigatoni con Pajata;
*Pomodori al Riso
Secondi
*Abbacchio Scottadito;
*Coniglio alla Cacciatora;
*Pollo e Peperoni;
*Saltimbocca alla Romana;
*Coda alla Vaccinara;
*Coratella in Bianco con Carciofi
Contorni
*Carciofi alla Giudia;
*Carciofi alla Romana;
*Puntarelle;
*Cicoria Ripassata
Dolci
Crostata di Ricotta e Visciole;
*Maritozzo;
*Tozzetti;
*Ciambelle al Vino;
*Zuppa alla Romana